«Leave no one behind» questo è il tema della prossima manifestazione faro dell’Ufficio federale dello sviluppo territoriale per la promozione dello sviluppo sostenibile in Svizzera - in linea con le ambizioni dell'Agenda 2030. La giornata annuale sarà incentrato sulle seguenti questioni:
La 24esima conferenza dell'Associazione Svizzera Dislessia si terrà sul tema «Dai miti ai fatti, cause e terapie: cosa sappiamo della dislessia e della discalculia». La 24° giornata dell'Associazione Svizzera Dislessia si terrà sul tema "Dai miti ai fatti, cause e terapie: quello che sappiamo sulla dislessia e la discalculia». L'evento è indirizzato ai professionisti delle scuole, della medicina, della formazione professionale, alle autorità, così come ai genitori e alle persone con dislessia.
Maggiori Informazioni (in tedesco)
Save the date
Il convegno "Qualità della lingua facile" si concentra sul linguaggio facile come mezzo di comunicazione adatto al pubblico target. Verranno discussi gli aspetti che devono essere considerati quando si creano testi in lingua facile. Il convegno ha lo scopo di rendere accessibili le esperienze, di avviare discussioni e di stimolare ulteriori domande.
Ulteriori informazioni (in tedesco)
Le sfide degli ultimi mesi hanno confermato la strada intrapresa nella revisione del sistema modulare FFA: l'importanza della professionalizzazione nell'uso dei media digitali, la comunicazione con diversi canali e il rafforzamento delle competenze personali dei formatori sono stati messi ancora più in evidenza. Lo schema con i nuovi moduli per l‘Attestato è stato inviato per consultazione agli enti di formazione in luglio. Nel corso della giornata saranno presentati i risultati di questo sondaggio, verrà discusso il sistema modulare 2023 e mostrato il nuovo percorso per l’ottenimento dell‘Attestato così come il nuovo orientamento dei tre livelli del sistema FFA.
Save the date
Save the date